Blog di Sagitario Hotels

Minorca attraverso i nostri occhi

close

Questa è la Strada del Vino di Minorca: Un viaggio di sapori e tradizioni

Minorca, cantine e vini

Scoprite le cantine locali, il patrimonio enologico dell'isola e come sostenere un turismo enologico sostenibile.

Minorca, il gioiello del Mediterraneo, è molto di più di insenature e tramonti. Il Camí del Vi (Strada del Vino) vi invita a scoprire le cantine a conduzione familiare che producono bottiglie uniche con la denominazione Vi de la Terra - Illa de Menorca.

Un breve sguardo alla storia della viticoltura

La viticoltura a Minorca risale all'epoca romana. Oggi i produttori fondono la tecnologia moderna con pratiche sostenibili per creare vini che catturano il carattere dell'isola: viti radicate in terreni calcarei e nutrite dal clima mediterraneo.

Varietà che deliziano

Vini bianchi: Chardonnay e Malvasía, freschi e fruttati. Perfetti con i frutti di mare o la tradizionale caldereta de langosta. Vini rossi: Merlot e Cabernet Sauvignon, robusti e strutturati. Ottimi con la sobrasada o con i piatti di carne locale. Vini rosati: Leggeri e rinfrescanti, ideali per le giornate estive di Minorca.

Cantine degne di nota sulla Strada del Vino

Binifadet

Ubicazione: Sant Lluís - Ctra. Sant Lluís - Es Castell, km 0,5.

Vini in evidenza:
- Bianchi: Binifadet Merluzo 2018 (Moscatel, Malvasia, Chardonnay), Binifadet Blanco 2018 (Chardonnay), Binifadet Valla 12 2016 (Chardonnay), Binifadet Pieles 2018 (Chardonnay).
- Rosati: Binifadet Rosado 2018 (Merlot, Syrah), Binifadet Valla 2017 (Merlot).
- Rossi: Binifadet 2 Tancas 2016 (Merlot, Syrah), Binifadet Negro 2017 (Merlot, Syrah).
- Spumanti: Espumoso Blanco Sucio 2016 (Chardonnay), Espumoso Rosado Sucio 2016 (Merlot, Monastrell).

Binitord

Località: Ciutadella - Camino del Lugar de sus Monjas, s/n.

Vini in evidenza:
- Bianco: Binitord Blanco 2019 (Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon, Malvasia, Moscatel, Macabeo).
- Rosé: Binitord Rosado 2019 (Tempranillo, Syrah, Monastrell, Cabernet Sauvignon, Moscatel, Merlot).
- Rossi: Binitord Negro 2019 (Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Tempranillo, Monastrell), Ciutat de Parella 2016 (Syrah, Tempranillo, Cabernet Sauvignon, Merlot).
- Vermouth: prodotto con 25 sostanze botaniche.

Torralbenc

Località: Alaior - Ctra. Maó - Cala en Porter, km 10.

Vini in evidenza:
- Coupage Blanco 2022 (Sauvignon Blanc, Parellada, Viognier, Chardonnay).
- Albenc 2021 (Parellada, Viognier, Sauvignon Blanc, Malvasía).
- Rosé 2022 (Monastrell, Syrah, Merlot).
- Coupage Tinto 2020 (Syrah, Merlot).

Turismo responsabile: Sostenere le imprese locali

Scegliere il vino minorchino non solo arricchisce la vostra visita, ma rafforza anche l'economia circolare dell'isola, promuove la sostenibilità e preserva le tradizioni più care.

  • Impatto positivo: Le piccole cantine creano posti di lavoro e favoriscono un turismo consapevole.
  • Cultura viva: Ogni bottiglia racconta la storia di Minorca e della sua gente.
  • Autenticità: Assaporate i sapori di un'isola che rispetta il suo ambiente.

Volete unirvi al brindisi?

Il Camí del Vi è più di un percorso: è un modo per vivere Minorca nel suo cuore. Visitando queste cantine e degustando i loro vini, sosterrete un modello di turismo più consapevole e autentico. Siete pronti?



Scoprite di più...
Dal campo alla tavola

Condividi con qualcuno con cui vorresti brindare quest'estate.


Condividetelo sui vostri social!