Blog di Sagitario Hotels

Minorca attraverso i nostri occhi

close

Sagitario Hotels, premio alla produzione e al consumo responsabile

La Comisión de Turismo premia l'economia circolare che promuove il modello di Sagitario Hotels

Da anni integriamo il settore primario del turismo e offriamo il meglio del territorio locale attraverso le nostre strutture alberghiere. Questa forma di lavoro, che il fondatore della nostra azienda, Sebastià Triay Fayas, ha impiantato da tempo, oggi si chiama Economia Circolare. Ed è proprio questo aspetto della nostra ADN che ha valso a Sagitario Hotels il riconoscimento del settore imprenditoriale delle Baleari. Un regalo di Natale che è arrivato in anticipo e che ora vogliamo condividere con tutti voi.

I valori di Sagitario, di moda grazie alla sostenibilità


In occasione di una serata di gala tenutasi lo scorso 21 dicembre a Palma di Maiorca, il nostro fondatore ha ricevuto il premio della Commissione del Turismo per "la difesa, la protezione e la cura del territorio menorchino", facendo onore al 12° Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Ma cosa significa esattamente aggiudicarsi un premio di questo tipo? Nel caso di Sagitario Hotels, il riconoscimento di aver fatto bene, fin dall'inizio, a parlare di sostenibilità. Di fare apostolato per il prodotto locale, per quello che si coltiva nelle nostre terre - nel caso di Sagitario Hotels, per le tre fincas o "llocs" che abbiamo in proprietà e che forniamo ai nostri stabilimenti alberghieri, Biniatzem, Son Marc e S'Aranjassa -. Da queste tre aziende si ricava il massimo del succo con la coltivazione di verdure, ortaggi e frutti di stagione, la produzione di grana per assicurarsi una carne della migliore qualità e l'elaborazione del formaggio, così popolare nell'isola, secondo la forma tradizionale. In definitiva, per aver promosso il lavoro e l'occupazione in due settori così distanti tra loro come il campo e il turismo. E che hanno dato vita a una combinazione vincente agli occhi della Commissione Turismo del CAEB.

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile


La sostenibilità ha le sue radici al di là del fattore ambientale. È in questo senso che le Nazioni Unite hanno lanciato fino a 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSD), che aiutano le imprese, le organizzazioni e le istituzioni a promuovere pratiche più sostenibili in molti settori. Tra questi, quello di promuovere l'economia circolare attraverso la produzione e il consumo responsabile, che ha valso il premio a Sagitario Hotels.

Il 12º non è l'unico obiettivo presente nella gestione quotidiana di Sagitario Hotels. L'utilizzo di energia non contaminante per la ristrutturazione dei nostri hotel, la riduzione delle disuguaglianze con l'assunzione di persone con diverse funzioni, la conservazione dell'acqua potabile e la salubrità del suolo sono altrettanti pilastri che definiscono il nostro modo di essere.


Condividetelo sui vostri social!