Blog di Sagitario Hotels

Minorca attraverso i nostri occhi

close

Scoprite i siti talaiotici di Minorca: Monumenti preistorici vicino a Ciutadella

Minorca, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO il 18 settembre 2023.

Dimenticate per un attimo le spiagge di sabbia bianca di Ciutadella de Menorca: Il vero tesoro di Minorca è costituito dai suoi monumenti preistorici. Navetas, talayots e taulas aspettano di raccontare una storia lunga più di 3.000 anni.

Scoprire i siti talaiotici di Minorca: Un viaggio attraverso 3.000 anni di storia

Se siete curiosi di conoscere le antiche civiltà che hanno plasmato Minorca, i siti talaiotici di Minorca offrono uno sguardo unico su una cultura che ha prosperato oltre tre millenni fa. Dalle navetas monumentali alle misteriose taulas, questi luoghi preistorici sono oggi protetti come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Che cos'è la cultura talaiotica di Minorca?

La presenza umana sull'isola risale all'Età del Bronzo, quando le prime comunità costruirono ciclopici monumenti in pietra per i rituali, le sepolture e la vita quotidiana. Passeggiare tra questi antichi insediamenti è come entrare in una capsula del tempo: ogni struttura in pietra sussurra storie di un passato lontano.

Minorca Talayotica diventa Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO

Il 18 settembre 2023, il patrimonio talaiotico di Minorca è stato ufficialmente riconosciuto dall'UNESCO. La designazione riguarda una serie di tesori archeologici - navetas, talayots, taulas e insediamenti - che mostrano l'ingegno e la spiritualità di questa cultura mediterranea unica. Per saperne di più, visitate il sito ufficiale di Minorca Talayótica.

Principali siti talaiotici vicino a Ciutadella

Naveta des Tudons

Datato tra il 1200 e il 750 a.C., questo monumento funerario a forma di barca è il sito talaiotico più iconico e fotografato di Minorca. Situato appena fuori dalla strada principale, è di facile accesso e dispone di un parcheggio in loco.

Son Catlar

A soli 5 km da Ciutadella, questo grande insediamento vanta quasi 900 m di mura ciclopiche, tre talayot, un recinto di taula e una sala ipostila: è uno dei siti talaiotici meglio conservati delle Isole Baleari.

Insediamento di Cala Morell

Arroccato su una penisola rocciosa, questo villaggio costiero preistorico comprende 13 case e strutture difensive. È uno dei pochi insediamenti talaiotici costieri conosciuti, caratterizzato da uno stile architettonico unico.

Necropoli di Cala Morell

Accanto al villaggio si trovano 14 grotte funerarie scavate nella pietra. Aperte tutto l'anno, queste antiche tombe mostrano anche la diversità geologica della zona.

Altri siti archeologici degni di nota

Oltre a Ciutadella, trovate il tempo per visitare Torralba d'en Salort, nota per avere la taula più alta dell'isola, e Torre d'en Galmés, un vasto insediamento con viste panoramiche e un centro visitatori.

Naveta des Tudons, prehistoric monument in Menorca
Natural landscape near Talayotic sites in Menorca
© National Geographic España, viajes.nationalgeographic.com.es

Consigli per visitare i siti talaiotici di Minorca

  • Pianificare in anticipo: Controllare gli orari di apertura e le tariffe d'ingresso prima della visita.
  • Indossare l'attrezzatura giusta: Scarpe e vestiti comodi sono essenziali, poiché molti sentieri sono rustici o irregolari.
  • Siate rispettosi: Rimanete sui sentieri segnalati e contribuite a preservare il paesaggio archeologico. Una mappa completa del Talayotic è disponibile sul sito ufficiale.

Lo sapevate? Curiosità sul Talayotic di Minorca

Il termine "talayot" deriva dalla parola araba atalaya

che significa "torre di guardia", in riferimento alle loro imponenti forme circolari e alle loro posizioni strategiche.

Le taulas sono uniche a Minorca

Queste strutture in pietra a forma di T non esistono in nessun'altra parte del mondo e il loro scopo rimane un mistero: altare rituale, indicatore astronomico o simbolo spirituale?

L'epoca talaiotica è durata oltre un millennio

Dal 1500 a.C. al 123 a.C. circa, è durata più di 1.300 anni, più dell'Impero Romano!

Le navetas sono esclusive di Minorca

La "Naveta des Tudons" è l'unico monumento funerario a forma di barca del suo genere, considerato un capolavoro di ingegneria preistorica.

Molti siti sono allineati con le stelle

Gli archeologi ritengono che alcuni monumenti talaiotici siano stati costruiti tenendo conto dei solstizi e dei cicli lunari, collegando spiritualità e scienza.

Condividete questo antico viaggio nell'anima talaiotica di Minorca con qualcuno che ne sia ispirato. Dagli Hotel Sagitario è possibile visitare molti di questi monumenti a breve distanza. Il Gran Sagitario, il Petit Sagitario (Adults Only) e il Sagitario Princesa Playa vi mettono in contatto con l'antica storia dell'isola attraverso percorsi mozzafiato e paesaggi senza tempo.


Condividetelo sui vostri social!