Blog di Sagitario Hotels

Minorca attraverso i nostri occhi

close

Un viaggio attraverso i siti talaiotici

La Menorca Talayótica, dichiarata Patrimonio Mondiale dall'UNESCO il 18 settembre 2023.

Dimenticate per un attimo le spiagge di arena bianca: il vero tesoro di Minorca si trova nei suoi monumenti preistorici. Navetas, talayots e taulas vi aspettano per raccontarvi una storia di oltre 3.000 anni.

L'attività umana a Minorca si rifà all'Età del Bronzo, quando le prime comunità hanno costruito monumenti ciclopici per i riti e la convivenza. La roca, presente in ogni suo nucleo, funge oggi da portale al passato: basta passare tra i suoi muri per sentire il latido di un'isola miliare.

Minorca Talayótica: Patrimonio Mondiale UNESCO

Il 18 settembre 2023 la candidatura di Minorca Talayótica ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio Mondiale. L'opera comprende navetas, taulas, talayots e altre vestigia che testimoniano il genio costruttivo dei nostri antenati. Per maggiori informazioni, visitate il sito web ufficiale di Menorca Talayótica.

Luoghi di interesse vicino a Ciutadella

Naveta des Tudons

Datata tra il 1200 e il 750 a.C., questa costruzione funeraria a forma di barco rovesciato è unica al mondo e la più fotografata di Minorca. Si accede facilmente dalla carretera general, con un parcheggio vicino al recinto.

Il quartiere di Son Catlar

A soli 5 km da Ciutadella, i suoi circa 900 m di muro ciclopico e i suoi tre talayot, la taula e la sala hipóstila costituiscono uno dei villaggi talaiotici meglio conservati delle Baleari.

L'edificio costiero di Cala Morell

Situato in una penisola rocciosa, questo villaggio di 13 abitazioni presenta una strategia difensiva eccezionale e rappresenta un esempio raro di costruzione non ciclopica nella costa.

La necropoli di Cala Morell

Vicino al centro abitato, 14 cuevas funerarias scavate nella piedra offrono un percorso gratuito durante tutto l'anno e permettono di apprezzare la geologia locale.

Altre testimonianze archeologiche

A poca distanza da Ciutadella si trovano Torralba d'en Salort, con la cima più alta dell'isola, e Torre d'en Galmés, uno dei villaggi più grandi delle Baleari, dotato di un centro di interpretazione.

Consigli per la visita

Paisaje natural de National Geographic
Foto: © National Geographic España. viajes.nationalgeographic.com.es.
  • Pianifica con anticipo: consulta orari e tariffe
  • Ropa e calzado adeguati: molti alloggi dispongono di accessi rustici e di senderos rocosos.
  • Rispetto per l'ambiente: tenete d'occhio i segnali, non perdete d'occhio i percorsi segnalati e curate il paesaggio.

Scoprite tutti i villaggi della mappa.

Mappa di Minorca Talayótica

Confrontate questo viaggio ancestrale nell'alma talayótica di Minorca con qualcuno che possa ispirarvi.

Discover more...

Talayot Map available on the official site

Share this ancient journey through Menorca's talayotic soul with someone who would be inspired.


Condividetelo sui vostri social!